Il Friuli Venezia Giulia, piccola regione poco turisticizzata, offre molti scorci interessanti per chi la visita: dagli antichi borghi romani e medievali, passando al paesaggio di montagna, senza dimenticare le dolci colline e il fascino di un paesaggio quasi interamente naturale, dove gli interventi dell’uomo sono pochi e mirati. Valvasone, piccolo borgo di origine romana, […]
Tag: Friuli Venezia Giulia
Gradisca d’Isonzo: piccola fortezza ricca di storia
Tra i borghi friulani, Gradisca d’Isonzo è uno dei più ricchi di storia e cultura. Il paese si trova in provincia di Gorizia e, si fa cullare dal bellissimo fiume Isonzo, chiamato anche “la bellezza di smeraldo”, per il suo incantevole e stupendo colore verde acceso. Il nome della cittadina deriva con molta probabilità da “gradisce”, […]
Trieste, la città cosmopolita del Friuli Venezia Giulia
Trieste, capoluogo di provincia e di regione, è anche la città più densamente popolata dell’intero Friuli Venezia Giulia. Si parla di presenze umane nella zona già a partire dal II millennio a.C., anche se solo nel X secolo a.C. iniziano a esserci contatti fra gli autoctoni e altre popolazioni di territori limitrofi. Il nome stesso […]